Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Letto elettrico degenza
Letto elettrico degenza per domicilio, hospice e case di riposo
Letto degenza, a movimentazione elettrica così composto
Letto elettrico multifunzioni:
- schienale, ginocchia, alto/basso, trendeleburg, anti trendeleburg.
- Contemporanea elevazione schienale/ginocchia con un solo pulsante Schienale elevabile sino a 60°, sezione femorale 30° e inclinazione gambale 35°,
- La movimentazione delle sezioni mobili è effettuata a mezzo di attuatori elettrici a bassa tensione 24 V DC comandate da pulsantiera a filo; detta pulsantiera è dotata di un pratico gancio pertanto è posizionabile in tutto il perimetro del letto
- Struttura in acciaio verniciato a polvere epossidica a forno - Piano rete a n. 4 sezioni e n. 3 snodi con movimentazione a mezzo di n° 2 attuatori elettrici N. 4 ruote piroettanti, antirumore diametro mm 125, corredate di freni indipendenti
- Testiera e pediera letto costruito in laminato color legno
- L’altezza del letto è comandata verticalmente da 2 attuatori elettrici ed è variabile da cm. 39,5 posizione minima a cm 79,5 posizione massima. Tramite gli attuatori è anche possibile impostare la posizione Trendelenburg e Antitredelenburg (max 12, Dotato di sponde a scomparsa -
OPZIONALE:
- Asta porta flebo e asta solleva malati più triangolo
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni piano rete: cm 190x87
- Dimensioni letto: cm 218x102
- Alzata del piano letto: da cm 39,5 a cm 79,5
- Funzione Trendelemburg ±12° - Ruote piroettanti m/m 125 N° 4 con sistema frenante
- Alimentazione: 220V a 240 V – 50Hz
- Voltaggio durante il lavoro: DC 24V
- Potenza di uscita: 70VA
- Massima inclinazione sezione schienale: 60°
- Massima inclinazione gamba/femore: 35°
- Rumorosità: < 65db Certificazione: 93/42/EEC Classe: I - A norme: EN 60601-2-52
- Carico di lavoro: kg 170 Peso del letto (escluso accessori): kg 105
- Modalità operativa degli attuatori elettrici: max 2 min. e ciclo di stop 18 min ±10 RDM: DM di classe I non necessita di registrazione al registro nazionale dei dispositivi medici