Cuscino antidecubito quadrato aria/gel
Cuscino antidecubito quadrato aria/gel
SCHEDA TECNICA
Cuscino antidecubito in PVC e Gel, di forma quadrata, idoneo all’utilizzo su sedie tradizionali o su carrozzine a rotelle per prevenire piaghe ed ulcere da decubito o per uso post-operatorio La struttura è completamente in PVC, dotato di fori del diametro di circa 3 cm per agevolare la circolazione e la ventilazione del paziente, mentre il fluido al suo interno è in Gel atossico Il presidio è composto da due zone indipendenti completamente assemblate tramite elettrosaldatura
Zona 1) Nella zona sottostante, il cuscino è costituito da una camera d’aria gonfiabile, a seconda delle necessità del paziente, tramite apposita valvola. Zona 2) Nella parte superiore, (quella a contatto del paziente) il cuscino è costituito da camere al cui interno è inserito ‘’Gel fluido’’ ad alta viscosità.
Utilizzo:
- A) Neutro: previo gonfiaggio del cuscino a seconda delle necessità del paziente
- B) Freddo: inserire il cuscino all’interno del freezer per circa 30 minuti, adagiando un asciugamano asciutto prima del suo utilizzo (a -20°C il cuscino rimane ancora morbido)
- C) Caldo: inserire il cuscino nell’acqua calda (massimo 80°C) per circa 10 minuti avvolgendolo con un asciugamano asciutto prima del suo utilizzo Gonfiaggio: Estrarre la valvola dalla sua sede Inserire la pompa manuale sulla valvola Insufflare aria al suo interno gonfiandolo al massimo all’80% della sua capacità
Rinserire all’interno della sede la valvola al termine del gonfi aggio previa chiusura della valvola
Sgonfiaggio: Estrarre la valvola aprendo il tappo Comprimere tale valvola tra le dita facendo fuoriuscire l’aria dal cuscino
Precauzioni: Quando si usa il prodotto per trattamento post-operatorio seguire le indicazioni del medico curante Nel caso in cui il contenuto venga accidentalmente a contatto con la pelle o con gli occhi della persona lavare immediatamente la parte con acqua corrente. Se l’irritazione o il rossore persistono consultare il medico. Nel caso del suo utilizzo su bambini è consigliata la supervisione di un adulto
Disinfezione: Il dispositivo può essere pulito e disinfettato utilizzando acqua e sapone o prodotti disinfettanti tradizionali non aggressivi Dimensioni: Forma quadrata cm 45x45
Dotazione: Cuscino Pompa manuale Certificazioni: Conforme alle direttive CE 93/42 – ISO13485 - FDA - Latex free - Classe I HEDA TECNICA Cuscino antidecubito in PVC e Gel, di forma circolare, idoneo all’utilizzo su sedie tradizionali o su carrozzine a rotelle. La struttura è completamente in PVC mentre il fluido al suo interno è in Gel atossico Il cuscino è dotato di foro per l’uso con ‘’comoda’’ Il presidio è composto da due zone indipendenti completamente assemblate tramite elettrosaldatura
Parte 1) Nella zona sottostante, il cuscino è costituito da una camera d’aria gonfiabile, a seconda delle necessità del paziente, tramite apposita valvola.
Parte2) Nella parte superiore, il cuscino è costituito da una camera al cui interno è inserito ‘’Gel fluido di silicone’’ ad alta viscosità.
Utilizzo:
- A) Neutro: previo gonfiaggio del cuscino a seconda delle necessità del paziente
- B) Freddo: inserire il cuscino all’interno del freezer per circa 30 minuti, adagiando un asciugamano asciutto prima del suo utilizzo
- C) Caldo: inserire il cuscino nell’acqua calda (massimo 80°C) per circa 10 minuti adagiando un asciugamano asciutto prima del suo utilizzo Gonfiaggio: Estrarre la valvola dalla sua sede Inserire la pompa manuale sulla valvola Insufflare aria al suo interno gonfiandolo al massimo all’80% della sua capacità Rinserire all’interno della sede la valvola al termine del gonfiaggio previa chiusura della valvola Sgonfiaggio: Estrarre la valvola aprendo il tappo Comprimere tale valvola tra le dita facendo fuoriuscire l’aria dal cuscino
Precauzioni: Quando si usa il prodotto per trattamento post-operatorio seguire le indicazioni del medico curante Nel caso in cui il contenuto venga accidentalmente a contatto con la pelle o con gli occhi della persona lavare immediatamente la parte con acqua corrente. Se l’irritazione o il rossore persistono consultare il medico Se il presidio viene utilizzato da bambini è opportuna la supervisione di un adulto Disinfezione: Il dispositivo può essere pulito e disinfettato utilizzando acqua e sapone o prodotti disinfettanti tradizionali non particolarmente aggressivi Dimensioni: Diametro cm 46 Certificazioni: Conforme alle direttive CE 93/42 – ISO13485 - FDA - Latex free - Classe I